Skip to content
Giardinaggio Macchine

Giardinaggio Macchine

Motopompa: cos’è e cosa serve

Posted on By Nessun commento su Motopompa: cos’è e cosa serve

Indice dei contenuti

  • Motopompa: cos’è e cosa serve
  • Motopompa: cos’è?
  • Come scegliere una motopompa

Motopompa: cos’è e cosa serve

Una motopompa è un macchinario che attraverso una combustione interna permette di pompare l’acqua da un punto A un punto B. Gli utilizzi di una motopompa sono molteplici, dal momento che permette di svuotare una cantina allagata, piuttosto che una piscina, o più semplicemente di annaffiare il giardino. In questo articolo vedremo esattamente cos’è e a cosa serve, e sulla base di quali fattori si differenziano i modelli in commercio.

Motopompa

Motopompa: cos’è?

Come anticipato, la motopompa è un macchinario che consente di svuotare una cantina piuttosto che una piscina o altro, dunque di pompare l’acqua da un punto A un punto B. In parole povere si tratta di una pompa di superficie che lavora in accoppiata a un generatore. Solitamente si tratta di una macchina trasportabile, quindi in rarissimi casi è prevista un’installazione fissa. Se utilizzata nella maniera corretta, prestando la giusta manutenzione, la motopompa ha una durata di esercizio piuttosto lunga.

Come scegliere una motopompa

Per scegliere una motopompa che sia idonea alle proprie necessità è opportuno tenere in considerazione alcuni fattori. Il principale di questi è sicuramente il volume di acqua pompata in un determinato periodo di tempo. Questo valore può essere espresso in m³/h, ovvero metri cubi all’ora, oppure in litri al minuto (l/min). La portata dunque, dovrà variare anche sulla base della profondità di aspirazione, ma anche dall’altezza del punto di mandata.

Questo perché maggiore è il dislivello di funzionamento della motopompa, minore è la portata. Un altro criterio fondamentale riguarda la pressione, ovvero la forza dell’acqua alla mandata. Si tratta di un valore espresso in Bar che varierà in funzione della portata e della sezione del tubo.

Tale valore è irrilevante se l’utilizzo riguarda la semplice aspirazione, ma risulta decisivo se l’impiego riguarda l’irrigazione con dispositivi che necessitano di una specifica pressione d’ingresso.

Nell’ipotesi che l’altezza di aspirazione fosse uguale o maggiore di 8 metri, sarà necessario ricorrere a una pompa sommersa.

Motopompe

Navigazione articoli

Previous Post: Migliori Spaccalegna: Quale scegliere?
Next Post: Irrigazione: cos’è, a cosa serve e quando farla

More Related Articles

Motopompe irrigazione piccole e portatili Motopompe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Categorie della Macchine da Giardinaggio

  • Abbacchiatori
  • Arieggiatori
  • Decespugliatori
  • Irrigazione
  • Lavorazione del terreno
  • Manutenzione Prato
  • Motopompe
  • Potatura
  • Rasaerba
  • Robot Tagliaerba
  • Seghe a Nastro
  • Soffiatori
  • Spaccalegna
  • Tipi di Spaccalegna
  • Uncategorized

Copyright © 2023 Giardinaggio Macchine.

Powered by PressBook Green WordPress theme